In genere sono una persona molto curiosa. Sul cibo lo sono maggiormente perché ho sempre la necessità di conoscere ciò che sto mangiando. Le caratteristiche del cibo e i suoi...
La verza è un vegetale povero di calorie. Ha un profumo davvero particolare e può essere utilizzato sia come contorno (stufato) sia come piatto unico. Involtini di verza ripieni di cous...
Per questa ricetta ho chiamato i rinforzi. Tra risate, riflessioni sulla vita e maschere per il viso, Luisa ed io abbiamo preparato insieme un tipico piatto campano low cost: la frittata...
Un hamburger speciale per i miei amici vegani e per chi segue una dieta ipocalorica. L’hamburger di piselli è una scoperta di gusto e salute. Sono sempre stata aperta ad...
FagioliniUn contorno versatile e un’ottima idea per dare più sapore ai fagiolini. Fate bollire dell’acqua salata in una pentola. Lavate e spuntate i fagiolini, poi fateli cuocere per circa 15...
Una tartare fresca e sana non solo per i miei amici vegetariani ma anche per chi fa fatica a mangiare le verdure. Questo piatto le rende infatti molto più appetitose....
Il finocchio è un ortaggio con un contenuto calorico molto ridotto, ricco di fibre, sali minerali, vitamine A,B,C, ha effetti diuretici e favorisce la digestione, ecco perché spesso viene ingerito...
Ho scoperto questa ricetta ai tempi dell’università. Vivevo con Irma, e in una serata di quelle in cui non ci andava di uscire di casa per il freddo o per...
La bietola è una verdura che potete trovare più o meno tutto l’anno. Ottima per favorire la digestione e per le difese immunitarie. Gli involtini di bietola e ricotta hanno...
Cosa sono le Buddha bowl che tanto vanno di moda? Ho fatto un po di ricerche su internet per capire l’origine delle “ciotole di Buddha”. Pare venissero utilizzate dai monaci buddisti...