Ingredienti
-
500 g Broccolo
-
200 g Farina integrale
-
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe Nero
Preparazione
Vi presento “U ncucciatu” (in dialetto siciliano), letteralmente “attaccato”, e adesso capirete perché.
Lavate, scolate e tagliate le cimette del broccolo per poi lessarle in acqua salata. Dopo circa 20 minuti, non appena sarà pronto, schiacciatelo con un cucchiaio e togliete l’acqua in eccesso. Versate con le mani la farina direttamente dentro la pentola con il broccolo e mescolate di tanto in tanto per circa 8 minuti. Si formeranno dei grumi di farina (da qui il nome del piatto) e il brodo diventerà più denso e cremoso come quello di una vellutata. Aggiungete il pepe e il sale se è necessario e versate nei piatti con un filo d’olio.
Consigli d’uso: potete accompagnare la vellutata con crostini di pane e alici sott’olio.
Se vi è piaciuto questo piatto, provate ► la pasta con cavolo rapa e pomodoro.