Ingredienti
-
200 g Farina integrale
-
140 g Zucchero di canna
-
120 g Olio di semi di mais
-
1/2 bustina Lievito per dolci
-
1/2 cucchiaino Bicarbonato
-
50 g Noci tritate
-
7 Fichi
-
5 Uova
-
1 pizzico Sale
Preparazione
Nel mio giardino sono già spuntati i primi fichi di quest’anno, dolci e succosi ottimi per una torta con la farina integrale e le noci.
I fichi freschi sono un frutto ricco di proprietà benefiche. La prima cosa importante che quasi tutti sanno è il loro effetto lassativo, ma non è l’unico beneficio. I fichi sono infatti ricchi di antiossidanti naturali per mantenere la pelle giovane. Sono inoltre una fonte di energia naturale e assicurano la buona salute delle ossa, dei denti e della pelle per chi ha problemi di acne.
Questa torta si mantiene fresca e morbidissima per qualche giorno per cui è ottima per la colazione e per la merenda pomeridiana.
Per prima cosa, sgusciate le noci e tritatele. Così saranno già pronti per essere versati nel composto.
In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero di canna. Aggiungete l’olio e continuate a montare. Preparate gli ingredienti secchi setacciando la farina integrale con il lievito, le noci, il sale e 1/2 cucchiaino di bicarbonato per poi versarli nell’impasto liquido delle uova. Tagliuzzate 3 fichi piccoli da incorporare al composto e mescolate bene il tutto.
Adesso prendete una teglia da 22 cm, mettete la carta da forno e versate l’impasto. Decorate con i fichi tagliati a spicchi e spolverate le noci e lo zucchero di canna.
infornate a 180° per circa 40 minuti.
Amanti dei dolci leggeri? Provate i miei ►Muffin con farina di riso e yogurt.