Ingredienti
-
500 g Tenerumi
-
240 g Polpa di pomodoro
-
250 g Spaghetti spezzettati
-
1 spicchio Aglio
-
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
-
q.b Sale
Preparazione
Una ricetta meravigliosa che ha origini palermitane è la minestra con i tenerumi. Se vi state chiedendo cosa siano ve lo spiego subito. Sono le foglie della zucchina lunga che generalmente si gettano via, ma che un tempo venivano utilizzate per questa squisita minestra.
Vi spiego come prepararla in pochi passaggi.
Lavate le foglie di zucchina e selezionate solo quelle più tenere. In una pentola profonda fate un soffritto di aglio e olio, versate la polpa di pomodoro e aggiungete i tenerumi lasciandoli cuocere per circa 10 minuti. Versate dell’acqua salata nella pentola e portatela ad ebollizione per far cuocere gli spaghetti precedentemente spezzettati.
La minestra è pronta per essere gustata calda.
Se vi è piaciuta questa ricetta siciliana, provate anche ►la zucchina lunga al pomodoro.