Ingredienti
-
200 g Riso Basmati
-
Una manciata Uva sultanina
-
2 Zucchine
-
2 Carote
-
1 Peperone
-
2 coste Sedano
-
1/4 Cipolla
-
80 g Piselli
-
q.b. Prezzemolo
-
q.b. Sale
Preparazione
La ricetta brasiliana dell’arroz à griega è generalmente un piatto servito come contorno di secondi di carne o pesce. Un po’ insolito per noi italiani che amiamo il risotto come portata principale, ma vale la pena uscire dalle abitudini e assaggiare questa proposta brasiliana, buonissima e anche molto bella da presentare perché piena di colori. Mi fa pensare al carnevale e all’animo brasiliano così allegro e vivace.
Cominciate a tagliare a piccoli cubetti le vostre verdure: le zucchine, il peperone, le carote e il sedano. Tagliuzzate anche la cipolla. I brasiliani ne utilizzano parecchia a differenza nostra per cui regolatevi voi in base al gusto. Io ne ho usata solo 1/4 di grandezza media.
Versate 300 ml di acqua in una pentola e portate ad ebollizione. Aggiungete il riso basmati e una manciata di uva sultanina. Appena bolle lasciate cuocere per altri 8 minuti fino a che il riso non abbia assorbito tutta l’acqua. (Il riso basmati è il più adatto perché contiene meno amido rispetto a quello che utilizziamo noi per i risotti). In una padella grande versate mezzo bicchiere di acqua e la cipolla. Lasciate rosolare un po’ e piano piano aggiungete le verdure. Fate cuocere per 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Le verdure non devono essere troppo cotte ma devono mantenere un po’ di croccantezza.
Una volta cotte le verdure, potete aggiungere il riso con l’uva sultanina, una manciata di pisellini precedentemente lessati e il prezzemolo fresco tritato. Mescolate tutto delicatamente e servite anche freddo come insalata o se volete per accompagnare un secondo piatto di carne o di pesce.
Adorate la cucina brasiliana? Eccovi un dolce squisito ► Le Bananas assadas.