Ingredienti
-
500 g Ricotta fresca
-
6 fette Pancarrè
-
1 Uova
-
60 g Parmigiano Reggiano
-
300 ml Passata di pomodoro
-
1 rametto Prezzemolo
-
1 ciuffo Basilico
-
1 spicchio Aglio
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe Nero
Preparazione
Ho scoperto questa ricetta ai tempi dell’università. Vivevo con Irma, e in una serata di quelle in cui non ci andava di uscire di casa per il freddo o per la noia, dovemmo inventarci qualcosa. È così che scoprimmo queste gustose polpette di ricotta e pancarrè immerse nel sugo di pomodoro.
Preparate il sugo con un soffritto light. Basta aggiungere un bicchiere di acqua e 1 spicchio di aglio con un pizzico di pepe e poi versare la passata di pomodoro. Fatela cuocere per 15 minuti aggiustandola di sale e profumandola con delle foglie di basilico.
Nel frattempo prendete il pancarrè e tritatelo in un robot da cucina (vi raccomando di scegliere quello all’olio d’oliva, evitando così lo strutto, e con farine non raffinate). Aggiungete la ricotta schiacciata, un uovo, il parmigiano grattugiato, un po di prezzemolo, sale e pepe. Con le mani amalgamate bene il composto e formate le vostre polpettine di ricotta. Immergetele nel sugo e fatele cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti, girandole ogni tanto affinché non si attacchino al fondo. Le polpette aumenteranno di volume e saranno pronte quando il sugo si sarà addensato.
Preparate il pane da inzuppo, queste polpette sono il top!
►Provate anche le polpette di spinaci e ricotta.