Ingredienti
-
350 g Pennette rigate
-
1 Cavolfiore
-
4 Acciughe
-
40 g Olive nere
-
80 g Pangrattato
-
30 g Parmigiano Reggiano
-
2 spicchi Aglio
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b Sale
-
1 cucchiaino Zucchero di canna
-
q.b. Pepe Nero
Preparazione
Già sento il profumo della mollica tostata e delle acciughine. La pasta con broccoli e mollica “atturrata” è una ricetta siciliana veloce, con pochi ingredienti ma di grande effetto.
Come primo passaggio bisogna lessare il broccolo in acqua salata (ricordatevi di non buttare l’acqua che vi servirà per cuocere la pasta).
Preparate un soffritto light con qualche cucchiaio di acqua e due spicchi di aglio. Aggiungete le acciughe senza lische, lavate e fatte a pezzetti piccoli. Una volta cotto il broccolo, frantumate le cimette e versatele in padella insieme alle olive nere (infornate). Lasciate metà broccolo da parte per creare una crema con parmigiano e un filo di olio, da frullare e incorporare alla pasta. Questo è il mio tocco personale 😉
Durante la cottura della pasta preparate la mollica “atturrata” in una padella piccola con un cucchiaino scarso di zucchero di canna e un filo di olio. Mescolate sempre affinché non si bruci. Versate la pasta nella padella grande con le acciughe, il broccolo e le olive. Aggiungete la crema ed infine la mollica. Mescolate tutti gli ingredienti senza far seccare troppo e servite con un po’ di mollica spolverata e pepe nero macinato.
Amanti della pasta? Che ne dite di provare gli ► spaghetti con gamberetti e crema di zucchine?