Ingredienti
-
200 g Farina di Ceci
-
600 ml Acqua
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b Sale
-
q.b Pepe Nero
Preparazione
“Pane e panelle” è il fast food palermitano per eccellenza. La ricetta tradizionale prevede che le panelle vengano fritte e gustate bollenti. Io vi propongo la variante al forno, più leggera e realizzata con pochissimi ingredienti.
Ecco come fare in casa le panelle palerminate:
Versate 600 ml di acqua fredda e un cucchiaio di olio in una pentola dai bordi alti, setacciate la farina mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Aggiungete sale e pepe. Mettete sul fuoco a fiamma bassa e, continuando a mescolare, portate ad ebollizione.
Appena bolle, fate cuocere per circa 10 minuti fino a raggiungere una consistenza simile a quella della polenta. Ricordatevi di mescolare sempre per evitare i grumi altrimenti potete frullarla con il minipimer. Tritate il prezzemolo fresco e aggiungetelo al composto.
Spento il fuoco, coprite una teglia con la carta forno, spennellate con un cucchiaio di olio e stendete il composto di ceci con una spatola o un coltello grande. Appiattitela bene creando una base di circa 2 centimetri. Cuocete in forno ventilato a 180° per circa 20 minuti fino a raggiungere la doratura. Sfornate e tagliate le vostre panelle a forma rettangolare o a triangoli.
Se volete gustarle secondo tradizione, preparate dei panini e imbottiteli con le panelle. Ecco la ricetta ►del pane di kamut fatto in casa.