Ingredienti
-
250 g Piselli
-
2 medie Patate
-
30 g Pangrattato
-
1 ciuffetto Prezzemolo
-
1 cucchiaino Curry
-
q.b. Pepe Nero
-
q.b Sale
Preparazione
Un hamburger speciale per i miei amici vegani e per chi segue una dieta ipocalorica. L’hamburger di piselli è una scoperta di gusto e salute.
Sono sempre stata aperta ad ogni tipo di sapore, ad ogni genere di alimento e non amo le definizioni. Ho letto molto sulla cucina vegana e mi affido alle opinioni dei medici. Mangiare tanta carne rossa fa decisamente male e questo è un dato di fatto, per cui vi suggerisco di assaggiare gli hamburger di legumi e di non avere pregiudizi sui cibi alternativi perché potrebbero davvero stupirvi.
Se avete tempo vi consiglio di utilizzare i piselli secchi perché mantengono tutte le proprietà del legume. Io utilizzo la pentola a pressione e in circa 40 minuti il gioco è fatto, i piselli sono pronti per essere frullati. Mentre attendete la cottura dei piselli potete lessare le due patate che serviranno per rendere più compatti gli hamburger.
Una volta cotti piselli e patate, mettere tutto in un mixer, aggiungendo la cipolla e il prezzemolo tritati finemente, il sale, il pepe, e il curry e un filo di acqua se è troppo compatto. Processate il tutto per un minuto al massimo stando attendi che non diventi una purea. Versate il composto in una ciotola e aggiungete il pangrattato. Formate i vostri hamburger ed infornateli a 200° per 30 minuti girandoli a metà cottura.
Consiglio: Ho servito i miei hamburger con una marmellata di peperoni e la maionese vegan. Un contrasto dolce salato che ha arricchito ancor più il piatto. Provateli e fatemi sapere cosa ne pensate!
Se adorate gli hamburger veggie, eccovi la mia ricetta degli ►hamburger di lenticchie.