Ingredienti
-
4 Limoni di Sicilia
-
90 g Amido di frumento
-
800 ml Acqua
-
250 g Zucchero
Preparazione
Il limone di Sicilia è famoso in tutto il mondo per il suo gusto meraviglioso che non ha nulla a che vedere con altre tipologie. Viene utilizzato dai grandi Chef ed elogiato per le sue caratteristiche inconfondibili e per un dessert che non sarebbe lo stesso senza il profumo dei limoni siciliani: il Gelo di Limone.
Vediamo come si prepara. Iniziate spremendo bene i limoni, filtrate il succo con un colino in modo la eliminare semi e polpa. In una pentola versate l’acqua fredda, aggiungete un po alla volta il succo di limone e l’amido di frumento setacciato. Unite per ultimo lo zucchero e mescolate per evitare la formazione dei grumi.
Accendete il fuoco e portate ad ebollizione, continuando sempre a mescolare. Il composto raggiungerà una consistenza gelatinosa e sarà quindi pronto per essere versato negli stampini di alluminio come mini porzioni.
Lasciate raffreddare e mettete in frigo. Servite quando sarà ben compatto e decorate con una fogliolina di menta o un po’ di pistacchio grattugiato.
Ottimo per la digestione, è un dolce a cucchiaio perfetto per il dopocena!