Ingredienti
-
1 kg Fagiolini
-
60 g Pangrattato o mollica di pane raffermo
-
30 g Parmigiano Reggiano
-
1 spicchi Aglio
-
3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Pepe Nero
-
q.b. Sale
Preparazione
FagioliniUn contorno versatile e un’ottima idea per dare più sapore ai fagiolini.
Fate bollire dell’acqua salata in una pentola. Lavate e spuntate i fagiolini, poi fateli cuocere per circa 15 minuti (non devono scuocere). Scolateli e lasciateli raffreddare in una pirofila aggiungendo infine un filo d’olio e dell’aglio tritato.
In una pirofila ponete un foglio di carta da forno e spolverizzate con uno strato di pangrattato o mollica di pane tritata, un po di parmigiano grattugiato, pepe nero e un filo d’olio. Aggiustate di sale se risultano scapi. Fate degli strati con i fagiolini, la mollica, il formaggio e terminate con un altro filo d’olio.
Ponete in forno la pirofila e cuocete per 15 minuti a 200°. Mettere il grill negli ultimi 5 minuti per renderli più croccanti. Da servire anche freddi!
Curiosità: Il fagiolino, oltre ad avere pochissime calorie è ottimo per chi ha problemi di gastrite essendo privo di sostanze acide. È inoltre ricco di acqua, di fibre e minerali come il potassio, il calcio, magnesio e fosforo.
Un altro contorno versatile? ► Bietole con pomodorini e mollica.