Ingredienti
-
120 g Biscotti secchi ai cereali
-
100 g Zucchero di canna
-
8 Albumi
-
350 g Formaggio light spalmabile
-
300 g Yogurt greco
-
50 g Marmellata senza zucchero
-
45 g Noci sgusciate
-
2 cucchiai Olio di oliva
Preparazione
Sapete qual è l’origine della Cheesecake? Nell’antica Grecia veniva servita durante le Olimpiadi come dolce ricompensa per gli tutti atleti. Oggi conosciamo la ricetta più famosa della New York Cheesecake ed è proprio negli Stati Uniti che ha avuto il successo che oggi le attribuiamo. Non si conosce bene l’intera storia di come sia emigrata in America, ma una cosa è certa: è sicuramente il dolce più amato al Mondo. Eccovi la versione light senza burro ma realizzata con lo stesso amore della torta originale.
Il primo passo consiste nella preparazione della base compatta. In un mixer tritate i biscotti ai cereali, le noci con l’aggiunta di olio. Prendete una teglia rotonda dai bordi alti e ricopritela di carta da forno un po’ inumidita con dell’acqua, riversate il composto base della vostra cheesecake, pressatelo con le mani e cuocete in forno per 10 minuti a 160° (forno preriscaldato). Una volta cotto fatelo riposare per circa mezz’ora.
Preparate adesso la famosa crema al formaggio. In un mixer versate il formaggio cremoso, lo yogurt, lo zucchero di canna e gli albumi. Processate tutti gli ingredienti, incorporate il composto alla base di biscotti e riponete in forno a 170° per 45 minuti. Fatela raffreddare e lasciatela in frigo per un’intera notte.
È il momento di decorare la vostra torta. Fate sciogliere qualche minuto a bagnomaria la marmellata di frutti di bosco senza zuccheri aggiunti e, con il dorso di un cucchiaio, spalmatela sulla cheesecake. Potete aggiungere dei mirtilli per un tocco creativo.
Dolci Light? Provate ► La torta di Fichi e Noci con Farina Integrale!